Anche quest'anno la nostra associazione promuove la campagna Amore per il territorio, Pasqua 2023 cui tutti possono aderire prenotando una o più Colombe artigianali prodotte in Sicilia, a Castelbuono, dai fratelli Fiasconaro (http://www.fiasconaro.com/).
La COLOMBA, del peso di 1 kg, viene proposta nelle seguenti due tipologie:
- ALLE NOCCIOLE, con uvetta, nocciole delle Madonie, copertura di glassa;
- AL CIOCCOLATO, con gocce di cioccolato e copertura di glassa.
Il contributo minimo suggerito per ogni colomba è di euro 16.
Per prenotare una o più colombe -per voi o da regalare ad amici o familiari- vi chiediamo di inviare una mail (specificando quantità e tipologia prescelta) all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
indicando, se non sieti soci di LegambienteTaranto, oltre al vostro nome, cognome e indirizzo, un recapito telefonico per poter essere ricontattati vie brevi e ricevere la conferma.
Raccolte le prenotazioni faremo l'ordine cumulativo e, una volta arrivate le colombe, ne effettueremo la consegna presso la sede di Legambiente in via Temenide 30a a Taranto in più giornate e orari che saranno comunicati con congruo anticipo.
Con la campagna Amore per il territorio vogliamo riconoscere il valore delle produzioni artigianali e dare un contributo alla salvaguardia dell'identità dei territori valorizzando le loro produzioni agroalimentari e le tradizioni gastronomiche che da esse derivano. Aderendo alla campagna darete anche un sostegno a LegambienteTaranto e alle iniziative che portiamo avanti sul nostro territorio.
Mercoledì, 08 Febbraio 2023 08:25
Amore per il territorio, Pasqua 2023
Pubblicato in
Attività Sociali
Articoli correlati
-
Confronto pubblico sull'ambiente tra i Candidati a Sindaco di Taranto - Venerdì 27 aprile - ore 17.30 -Sala della Biblioteca civica Pietro Acclavio
Lunedì, 16 Aprile 2012Non solo questioni industriali, ma anche mobilità, verde urbano, rifiuti, urbanistica. Saranno questi e altri - tutti collegati a un’idea di città che faccia una virata de ... -
Seminario: Di cosa parliamo quando parliamo di IlVA, sabato 6 ottobre alla Biblioteca Acclavio
Lunedì, 01 Ottobre 2012Per dare un contributo di conoscenze scientificamente attendibili a cittadini e studenti di Taranto coinvolti nel dibattito sulla vicenda Ilva e, più in generale, sull’enorme probl ... -
Lunedì 22 ottobre Assemblea Pubblica sul tema LUCI ED OMBRE DELLA NUOVA AIA PER L'ILVA DI TARANTO
Mercoledì, 17 Ottobre 2012LUCI ED OMBRE DELLA NUOVA AIA PER L’ILVA DI TARANTO lunedì 22 ottobre dalle ore 17.30 alle ore 20.30 sala conferenze Biblioteca Comunale ... -
Escursione al Parco Naturale Regionale "Dune costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo",
Lunedì, 22 Ottobre 2012Il Parco Naturale Regionale denominato "Dune costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo", si estende nei territori di Ostuni e Fasano su circa 1.100 ettari, lungo 6 km di costa e che si inoltra v ... -
Conferenza nazionale Legambiente il 1 dicembre 2012 a Taranto
Martedì, 01 Gennaio 2013Legambiente organizza nella città di Taranto, attraversata da una crisi drammatica, il convegno nazionale "Taranto, Italia - La politica industriale nel Sud alla prov ... -
Taranto, Italia . La politica industriale nel Sud alla prova della Green Economy - Conferenza nazionale Legambiente il 1 dicembre 2012 a Taranto
Giovedì, 10 Gennaio 2013Lgambiente organizza nella città di Taranto, attraversata da una crisi drammatica, il convegno nazionale "Taranto, Italia - La politica industriale nel Sud alla prova della green ... -
Incontro mercoledì 9 gennaio ore 18.30 sede Via Temenide 30a
Giovedì, 17 Gennaio 2013Per ragionare insieme sulle iniziative e sulle questioni da portare avanti nel 2013 ci incontriamo Mercoledì 9 gennaio, dalle ... -
Riunione G.A.S." Legambiente Taranto" : VENERDI' 18 GENNAIO dalle ore 18.00
Giovedì, 17 Gennaio 2013Siamo ormai a un anno dalla nascita del Gruppo d'Acquisto Solidale "Legambiente Taranto": è tempo di fare un bilancio e ragionare insieme su questa bella esperienza, ... -
Mangiare biologico è meglio! Puoi farlo col Gruppo d'Acquisto Solidale promosso da Legambiente Taranto
Sabato, 19 Gennaio 2013Consumare prodotti di agricoltura biologica vuol dire acquistare prodotti per i quali non sono stati utilizzati concimi o trattamenti chimici nocivi che, oltre a far male a chi ne ingerisce ... -
Dai il tuo contributo per recuperare una piazzetta riqualificata grazie a Legambiente e CSV
Lunedì, 18 Febbraio 2013Per recuperare una piazzetta riqualificata grazie a Legambiente e CSV vi chiediamo di fare una sottoscrizione a:...Legambiente Circolo ...