20 Maggio 2012
Az. Agricola Tenuta Lago D’anice – Castellaneta Marina (TA)
L'edizione 2012 di "PrimaveraBio", la campagna nazionale di AIAB, Alpa, Ctm Altromercato, Movimento Ecosportivo, Federparchi e Legambiente per la promozione del biologico si terrà in Puglia il 20 Maggio
Per avvicinare la città alla campagna e accorciare la distanza tra tessuto urbano e rurale, così come per promuovere un rapporto più stretto e diretto tra cittadini consumatori e produttori, le aziende biologiche del territorio nazionale per tutta la durata della campagna apriranno le porte a cittadini, consumatori, studenti e scuole.
Un modo poco teorico e molto pratico per fare conoscere la loro capacità di produrre cibi di alta qualità, salvaguardando l’ambiente e i beni comuni e fornendo alla collettività importanti servizi ecosistemici. L’aziende agricola Tenuta Lago d’Anice e altri produttori bio locali accoglieranno gli amanti del cibo naturale e del gusto, organizzando visita guidata, degustazioni, dimostrazioni pratiche sulla produzione e sull’utilizzo degli insetti utili. Un momento imperdibile per grandi e bambini sarà il lancio della Coccinella sui campi per contrastare gli insetti dannosi.
Sarà occasione per approfondire le proprietà salutistico-nutritive degli alimenti biologici, nonché i risvolti 'green' dell'agricoltura bio, grazie alla distribuzione del dossier "Il Buono Bio ". La PrimaveraBio 2012 è dedicata proprio al tema del "Buono Bio". Gli eventi legati alla campagna, infatti, porranno l’accento sulla salubrità e i valori nutrizionali del biologico, spiegando in modo chiaro e semplice i motivi per i quali il bio è un'alternativa più salutare e gustosa di mangiare e anche quali 'regole' seguire per essere sicuri di acquistare buon biologico italiano.
Gli obiettivi dichiarati della campagna sono: favorire i consumi dei prodotti biologici locali, promuovere un modello di sviluppo e stili di consumo eco-sostenibili, stimolare una riflessione sulla qualità dell’alimentazione, promuovere la conoscenza del paesaggio e del territorio.