Lunedì, 18 Febbraio 2013 12:42

Dai il tuo contributo per recuperare una piazzetta riqualificata grazie a Legambiente e CSV

Per  recuperare una piazzetta  riqualificata grazie a Legambiente e CSV vi chiediamo di fare una sottoscrizione a:

...Legambiente Circolo di Taranto...

IBAN:...   IT40 W 08817 15800 004000004801...

Nel 2011 abbiamo presentato all'Amministrazione Comunale un progetto per recuperare alla vivibilità una piazzetta del quartiere Salinella,  tra le vie Lago di Monticchio e Golfo di Taranto: uno spazio abbandonato da anni, situato in una parte della città che versa in una grave situazione di degrado urbano e sociale.

Si tratta di un vero e proprio intervento di rigenerazione urbana con la completa risistemazione di un intero isolato come area a verde. Saranno realizzate aiuole piantumate con essenze vegetali autoctone, fornite dal Comune di Taranto. E' previsto, inoltre, il rifacimento completo del marciapiede esistente con tipologie e materiali analoghi a quelli usati in altri interventi che l'Amministrazione Comunale ha già effettuato negli isolati vicini. La gestione degli spazi a verde , resi nuovamente fruibili dopo i lavori, sarà affidata all' associazione Venti del Sud, che ne curerà la manutenzione quotidiana, in collaborazione con i cittadini residenti nel quartiere.

Il progetto è stato approntato gratuitamente da due soci di Legambiente:  Massimo Prontera, architetto, attuale segretario dell'Ordine degli Architetti di Taranto, che oltre al progetto iniziale sta curando, sempre a titolo gratuito,  la direzione dei lavori  e Valentino Traversa, dottore forestale, consulente dell'Osservatorio europeo del paesaggio, che ha curato la parte riguardante l'individuazione delle specie arboree, ed è stato reso possibile dal contributo finanziario del Centro Servizi Volontariato di Taranto che ha messo a disposizione la somma di ventimila euro per la sua realizzazione.

Ora, finalmente, il progetto sta per divenire realtà: i lavori sono in corso, dopo che siamo riusciti a superare una serie incredibile di ostacoli, anche grazie all'aiuto gratuito di un altro socio di Legambiente, Luciano Lacitignola, e dovrebbero terminare entro due mesi.

E' però venuto a mancare il contributo promesso da un'impresa privata che aveva inizialmente sponsorizzato l'iniziativa e, per riuscire a realizzare il progetto,  ci siamo dovuti impegnare finanziariamente per l'importo di tremila euro: una somma molto rilevante per un'associazione come la nostra che si basa esclusivamente sull'impegno volontario dei propri soci.

Per questo vi chiediamo di dare il vostro contributo alla realizzazione del progetto e di fare una sottoscrizione straordinaria  a favore di Legambiente Taranto.

Potete fare un bonifico bancario:

Beneficiario: LEGAMBIENTE CIRCOLO DI TARANTO,

Causale: PROGETTO SALINELLA

IBAN IT40 W 08817 15800 004000004801

presso Banca di Credito Cooperativo di San Marzano di San Giuseppe filiale di Taranto

Oppure  venire in sede:

in Via Temenide 30a, mercoledì 20 e mercoledì 27 febbraio dalle ore 18.30 fino alle ore 20, oppure venerdì 22 febbraio e venerdì 1 marzo dalle ore 18 alle ore 19

O telefonare al 339 1903406 per concordare una data diversa.

Grazie per quello che vorrete fare.

Legambiente Taranto

Articoli correlati

Legambiente, Circolo di Taranto - Via Temenide 30/A • Web Agency: Capera.it

Privacy Policy | Cookie Policy