Venerdi 2 dicembre a Taranto due iniziative per la pace. La mattina la Marcia per la Pace: appuntamento alle ore 9.30 in Piazza Marconi, con partenza alle ore 10 e conclusione in piazza Carmine. La sera appuntamento a partire dalle 19.00 in Piazza Carmine dove alle ore 19.30 tutti i partecipanti saranno accomunati in un Gesto di Pace. A seguire Musica per la Pace nella chiesa del Carmine.
Entrambe le iniziative sono organizzate dal Comitato "Uniti per la Pace". Il comitato, a cui hanno aderito in tanti: associazioni, sindacati, parrocchie - e, tra loro, Legambiente Taranto- ha l'ambizione di coinvolgere l'intera comunità della provincia jonica, in questa grande e accorata richiesta di PACE.
" Ci dichiariamo fortemente contrari ad ogni conflitto bellico, - dichiarano i componenti del comitato - e siamo inorriditi dall'atteggiamento di coloro che ritengono di poter risolvere i problemi del mondo con l'uso delle armi. Riteniamo che la guerra, ogni guerra sia la forma piu' becera di respingimento della vita, la modalità peggiore per opporsi al dono della creazione. Aborriamo la Guerra, ritenendola "avventura senza ritorno", emblema dell'assenza di buon senso da parte di chi la provoca e di chi a vario titolo la sostiene. Riteniamo che la Vita sia un dono da salvaguardare sempre, da curare, da custodire".
Questo il testo integrale dell'appello:
"Noi sottoscritti Uomini e donne di Taranto e Provincia, ci dichiariamo fortemente contrari ad ogni conflitto bellico. Siamo inorriditi dall'atteggiamento di coloro che ritengono di poter risolvere i problemi del mondo con l'uso delle armi. Riteniamo che la guerra, ogni guerra sia la forma piu' becera di respingimento della vita, la modalità peggiore per opporsi al dono della creazione. Aborriamo la Guerra, ritenendola "avventura senza ritorno", emblema dell'assenza di buon senso da parte di chi la provoca e di chi a vario titolo la sostiene. Riteniamo che la Vita sia un dono da salvaguardare sempre, da curare, da custodire. Nessuna ragione politica, economica, religiosa e di nessun altro tipo, puo' giustificare il ricorso alla guerra.
Avvertiamo, nel nostro piccolo, il bisogno di farci testimoni della Pace, della "convivialità delle differenze", del dialogo, del confronto, del permanente sforzo di mediazione. Riteniamo in particolare che, rispetto al rischio di una catastrofe infinita che deriverebbe dall'uso del nucleare ai fini bellici, ogni uomo e ogni donna di buon senso, debba farsi costruttore di pace e testimoniare, anche con gesti, questo grande bisogno di recupero del dialogo, del confronto, di armonia. Riteniamo che la Pace debba essere figlia dello sforzo di tanti e debba essere proposta a tutti e, in particolare alle nuove generazioni, come processo educativo, come irrinunciabile percorso di crescita, come inestimabile valore formativo.
Chiediamo che le armi tacciano e che i governanti di tutti i paesi in guerra facciano prevalere il buon senso e il rispetto della Vita: dei propri connazionali e degli uomini e delle donne di tutto il mondo.
Chiediamo altresi' che si percorrano tutte le strade possibili per pervenire ad un negoziato di pace tra tutti gli Stati in conflitto.
Per questa ragione desideriamo organizzare per VENERDI 2 dicembre una iniziativa pubblica da svolgersi a Taranto e che coinvolga l'intera comunità della provincia di Taranto".
Hanno già aderito:
Associazione le Sentinelle
Missionari Saveriani
Arciragazzi
Centro Missionario Diocesano
Les Amis de la Mediterranee
Legambiente
Casaimprese
Fridays for future Taranto
Margrande Taranto
Comunità Madonna della Pace
Amici di Manaus
Contaminazioni
Casartigiani
Comitato per la Pace Manduria
P.A.M.A
Ciofs/Fp
Istituto Maria Ausiliatrice
Associazione Onlus Faggiano
Associazione Pierangelo Capuzzimati Faggiano
Come a Casa (centro di ascolto Concattedrale)
Associazione per le Tradizioni Popolari (Faggiano)
Parrocchia Maria SS Assunta (Faggiano)
Coordinamento provinciale di Libera (associazione contro le Mafie) Taranto
Parrocchia Regina Pacis Lama
Associazione Alzaia
Coordinamento Associazioni Volontariato di Martina Franca
Gruppo Protezione Civile Taranto
Associazione Nautica Taras
Liberiamo Taranto
Taranto L.i.d.e.r
Ass. Pulsano d' A mare
Mediterranea Saving Humans Taranto
Abfo
Parrocchia Ss Trinità (Roccaforzata)
Arci
Arci Servizio Civile
Uomini Vivi odv (Grottaglie)
Fondazione Rocco Spani
Parrocchia Concattedrale Taranto
Parrocchia Maria Immacolata di San Giorgio
Agci Provinciale Taranto
Acli Sant'Agnese
Pax Christi
Confabitare
Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli ultimi giorni
Cgil
Confcommercio
Uil
Giustizia per Taranto
Migrantes
Stella Maris Apostolato del Mare
GenitoriAmo ets
Isola Cooperativa Sociale
Parrocchia Santa Teresa
Agesci
ASc Taranto Associazioni Sportive Confederate
Coop sociale P G. Melanie Klein
Associazione Ohana
Auser Territoriale Taranto
Masci Taranto uno
Parrocchia Sant'Egidio
Comitato Provinciale Anpi
Venerdì, 18 Novembre 2022 14:41
Uniti per la Pace. A Taranto il 2 dicembre.
Pubblicato in
Consapevolezza Ambientale
Articoli correlati
-
Legambiente presenta Mal’aria 2012
Venerdì, 20 Gennaio 2012E’ emergenza smog nelle città italiane - Fuori legge per pm10 il 67% dei capoluoghi - Anche a Taranto è emergenza polveridi provincia monitorati ... -
Le sacrosante ragioni dell’ambiente, della salute e del lavoro devono coesistere: indispensabile l’unità di intenti tra ambientalisti e lavoratori
Giovedì, 29 Marzo 2012L’operato della magistratura ha nuovamente imposto uno scossone alla questione ambientale a Taranto, come già avvenuto in passato con il sequestro delle quattro ... -
L'edizione 2012 di “PrimaveraBio”, la campagna nazionale per la promozione del biologico si terrà in Puglia il 20 Maggio
Mercoledì, 16 Maggio 201220 Maggio 2012 Az. Agricola Tenuta Lago D’anice – Castellaneta Marina (TA) L'edizione 2012 di "PrimaveraBio", la campagna nazionale di AIAB, Alpa, Ctm Altromercato, Movimento Ec ... -
Lettera ai Dirigenti Scolastici per la sensibilizzazione ambientale degli studenti
Lunedì, 01 Ottobre 2012Al Dirigente Scolastico p.c. al referente per l’educazione ambientale Gentile Dirigente Scolastico, il Circolo Legambiente di T ... -
Seminario di approfondimento "Di cosa parliamo quando parliamo di ILVA"
Sabato, 06 Ottobre 2012LEGAMBIENTE Circolo di Taranto organizza il 6 ottobre 2012 il seminario di approfondimento: "Di cosa parliamo quando parliamo di ILVA" ... -
Legambiente e Arpa Puglia presentano ''I numeri dell’Ecomafia'' nell’ambito di EnergyLab
Mercoledì, 21 Novembre 2012In questi tre anni di vita sono stati quasi 5.000 gli alunni che hanno visitato l’EnergyLab, il laboratorio didattico rivolto alle scuole primarie e ... -
docufilm SCORIE IN LIBERTA' di Gianfranco Pannone realizzato con il patrocinio di Legambiente
Venerdì, 23 Novembre 2012Lunedì 26 novembre 2012 al Cinema Bellarmino alle ore 20.30 sarà proiettato il docufilm SCORIE IN LIBERTA' di Gianfranco Pannone realizz ... -
Processo Enel - Ammessa la costituzione di parte civile di Legambiente Puglia
Martedì, 15 Gennaio 2013È stata ammessa la costituzione di parte civile di Legambiente Puglia, presentata al giudice dott. Francesco Cacucci tramite l’Avv. Stefano Latini del Foro di Brindisi, in merito al processo Ene ... -
Legambiente aderisce alla fiaccolata promossa dall’Arcivescovo
Venerdì, 18 Gennaio 2013Legambiente aderisce alla fiaccolata promossa dall’Arcivescovo di Taranto e sarà presente domani sera in Piazzale Democrito. Abbiamo apprez ... -
Mal’aria di città 2013 di Legambiente
Lunedì, 21 Gennaio 2013Anno nuovo, problemi vecchi: PM10, PM2,5, ossidi di azoto, ozono e decibel fuori controllo minano salute e sicurezza dei cittadini ...