"Taranto in movimento. La sfida della mobilità sostenibile: programmi, bisogni, idee, visioni".
E' questo il titolo del convegno organizzato da Legambiente a Taranto venerdì 3 marzo alle ore 17 presso la sala conferenze della chiesa di San Giuseppe in via Garibaldi in Città Vecchia.
Il focus della discussione sarà il futuro prossimo della mobilità a Taranto, oggetto dei grandi cambiamenti disegnati dal Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) che avranno il loro fulcro nelle due linee di trasporto pubblico BRT, Bus Rapid Transit, di prossima realizzazione. Insieme verranno affrontati anche i temi della ciclabilità, della pedonalità e gli altri aspetti collegati (ZTL, zone 30, parcheggi, informazione, controlli, ecc.). Con l'obiettivo della riduzione del numero di veicoli in circolazione e in sosta, per uscire dalla "dittatura" dell'uso dell'auto (che danneggia i soggetti più deboli, disabili e anziani in primo luogo, con il corollario di una maggiore incidentalità e di maggiori livelli di inquinamento sia atmosferico che acustico) e guardare ai bisogni delle persone.
La base di partenza saranno le luci e le ombre del presente, sintetizzate dai dati consegnatici dall'ultimo rapporto Ecosistema Urbano di Legambiente:
- passeggeri trasporto pubblico (rapporto tra passeggeri e abitanti): 43 nel 2022, 29 nel 2021, 51 nel 2020
- isole pedonali (metri quadrati per abitante): 0,38 nel 2022, 0,17 nel 2021, 0,10 nel 2020
- infrastrutturazione per ciclabilità (metri equivalenti per 100 abitanti ): 3,5 nel 2022, 3,5 nel 2021, 3,38 nel 2020 -
- auto (auto per 100 abitanti): 59 nel 2022, 58 nel 2021, 56,48 nel 2020
- incidenti (morti+feriti per 1000 abitanti): 4,6 nel 2022, 4,6 nel 2021, 4,43 nel 2020.
Sarà Marina Luzzi, giornalista, direttrice di Radio Cittadella a tenere le fila della discussione in cui si confronteranno:
- Massimo Prontera, architetto, già presidente dell'ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della provincia di Taranto dal 2013 al 2021 e della federazione regionale degli Ordini degli Architetti PPC della Puglia dal 2018 al 2020, rappresentante di Legambiente Taranto nella Consulta comunale sulla Mobilità Sostenibile
- Mattia Giorno, assessore ai Lavori Pubblici e Mobilità sostenibile del Comune di Taranto,
- Andrea Poggio, responsabile nazionale Legambiente per la mobilità, giornalista, autore di Viaggiare leggeri (2008), Green Life, vita nelle città di domani (2010), Con Stile, cambio vita a Milano (2012), Le città sostenibili (2013), Green Mobility, come cambiare la città e la vita (2018), Un anno di Pianeta Verde (2022). Già direttore del mensile La Nuova Ecologia, ha dato vita al Premio Innovazione Amica dell'Ambiente ed al primo servizio di car sharing a Milano nel 2001 ed è stato curatore della mostra Green Life, costruire città sostenibili, alla Triennale di Milano nel 2010.
Segnaliamo la possibilità, per chi utilizzerà la bicicletta per raggiungere la sede del convegno, di lasciarla nel campetto recintato dell'oratorio di San Giuseppe.
Venerdì, 17 Febbraio 2023 13:45
Taranto in movimento: venerdì 3 marzo focus Legambiente su presente e futuro della mobilità sostenibile a Taranto
Pubblicato in
Attività Sociali
Articoli correlati
-
Confronto pubblico sull'ambiente tra i Candidati a Sindaco di Taranto - Venerdì 27 aprile - ore 17.30 -Sala della Biblioteca civica Pietro Acclavio
Lunedì, 16 Aprile 2012Non solo questioni industriali, ma anche mobilità, verde urbano, rifiuti, urbanistica. Saranno questi e altri - tutti collegati a un’idea di città che faccia una virata de ... -
Seminario: Di cosa parliamo quando parliamo di IlVA, sabato 6 ottobre alla Biblioteca Acclavio
Lunedì, 01 Ottobre 2012Per dare un contributo di conoscenze scientificamente attendibili a cittadini e studenti di Taranto coinvolti nel dibattito sulla vicenda Ilva e, più in generale, sull’enorme probl ... -
Lunedì 22 ottobre Assemblea Pubblica sul tema LUCI ED OMBRE DELLA NUOVA AIA PER L'ILVA DI TARANTO
Mercoledì, 17 Ottobre 2012LUCI ED OMBRE DELLA NUOVA AIA PER L’ILVA DI TARANTO lunedì 22 ottobre dalle ore 17.30 alle ore 20.30 sala conferenze Biblioteca Comunale ... -
Escursione al Parco Naturale Regionale "Dune costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo",
Lunedì, 22 Ottobre 2012Il Parco Naturale Regionale denominato "Dune costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo", si estende nei territori di Ostuni e Fasano su circa 1.100 ettari, lungo 6 km di costa e che si inoltra v ... -
Conferenza nazionale Legambiente il 1 dicembre 2012 a Taranto
Martedì, 01 Gennaio 2013Legambiente organizza nella città di Taranto, attraversata da una crisi drammatica, il convegno nazionale "Taranto, Italia - La politica industriale nel Sud alla prov ... -
Taranto, Italia . La politica industriale nel Sud alla prova della Green Economy - Conferenza nazionale Legambiente il 1 dicembre 2012 a Taranto
Giovedì, 10 Gennaio 2013Lgambiente organizza nella città di Taranto, attraversata da una crisi drammatica, il convegno nazionale "Taranto, Italia - La politica industriale nel Sud alla prova della green ... -
Incontro mercoledì 9 gennaio ore 18.30 sede Via Temenide 30a
Giovedì, 17 Gennaio 2013Per ragionare insieme sulle iniziative e sulle questioni da portare avanti nel 2013 ci incontriamo Mercoledì 9 gennaio, dalle ... -
Riunione G.A.S." Legambiente Taranto" : VENERDI' 18 GENNAIO dalle ore 18.00
Giovedì, 17 Gennaio 2013Siamo ormai a un anno dalla nascita del Gruppo d'Acquisto Solidale "Legambiente Taranto": è tempo di fare un bilancio e ragionare insieme su questa bella esperienza, ... -
Mangiare biologico è meglio! Puoi farlo col Gruppo d'Acquisto Solidale promosso da Legambiente Taranto
Sabato, 19 Gennaio 2013Consumare prodotti di agricoltura biologica vuol dire acquistare prodotti per i quali non sono stati utilizzati concimi o trattamenti chimici nocivi che, oltre a far male a chi ne ingerisce ... -
Dai il tuo contributo per recuperare una piazzetta riqualificata grazie a Legambiente e CSV
Lunedì, 18 Febbraio 2013Per recuperare una piazzetta riqualificata grazie a Legambiente e CSV vi chiediamo di fare una sottoscrizione a:...Legambiente Circolo ...