Attività Sociali

Attività Sociali

Acqua, aria,  arte, biodiversità, legalità, 5 campi di azione per tutelare concretamente l'ambiente: scegli tu quello che ti interessa di più. Un comune denominatore: la citizen science, la scienza dei cittadini che permette di acquisire competenze scientifiche tramite attività partecipate di monitoraggio. La citizen science è il filo rosso di VolontariXNatura, il nuovo progetto di Legambiente che promuove l'eco-volontariato coinvolgendo attivamente i cittadini nella raccolta di dati, segnalazioni e informazioni utili a intercettare problemi e criticità ambientali, individuando soluzioni per la loro mitigazione. L'obiettivo è sollecitare  azioni che contribuiscano concretamente alla…
Lunedì, 21 Gennaio 2019 22:22

Iscriviti a Legambiente Taranto

Trentanove anni di lotte per proteggere l'ambiente e promuovere il territorio senza fermarci davanti a niente.Per continuare ad essere noi, abbiamo bisogno di TECon il tuo aiuto porteremo avanti le nostre iniziative in difesa della natura e una piccola, grande, parte di te sarà con noi ogni giorno, permettondoci di fare ancora di più.Iscriviti a LegambienteTaranto! Manda una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.   o un messaggio alla nostra pagina facebook  Legambiente Taranto: ti contatteremo noi per concordare un incontroTI aspettiamo
Continua l'impegno di Legambiente a Taranto per rendere più bello  e accogliente il Parco del Mirto, a Paolo VI. Anche quest'anno, dopo l'esperienza dell'anno scorso e di due anni fa, insieme ai bambini dell'Istituto comprensivo Sandro Pertini, ai loro genitori e docenti, abbiamo messo a dimora diversi alberi, arbusti ed essenze aromatiche tipiche della macchia mediterranea.  Celebrare qui la Festa dell'Albero  è la testimonianza concreta di chi non si rassegna al degrado del territorio, agli atti di vandalismo, agli  incendi  che lo devastano e che hanno colpito anche il Parco del Mirto,…
La Valutazione Integrata dell'Impatto Ambientale e Sanitario degli Impianti Industriali, Strada Obbligata per Tutelare Ambiente e Salute. E' questo il titolo dell'importante convegno organizzato da Legambiente a Taranto martedì 23 ottobre  con il patrocinio morale del Comune di Taranto e che siè svolto nel Salore degli Specchi di Palazzo di Città a partire dalle ore 17. ( negli allegati i contributi  scientifici di Fabrizio Bianchi, Roberto Giua e Sante Minerba)Hanno  assicurato la loro partecipazione ai lavori, che  coordinati da Lunetta Franco, presidente di Legambiente Taranto: - Rinaldo Melucci, Sindaco di Taranto- Vito Bruno, Direttore…
Per favorire la conoscenza ed il consumo di prodotti biologici, Legambiente organizza in via Mignogna , a Taranto, "Il Giardino del Bio", mercatino di prodotti biologici. Il prossimo appuntamento è domenica 4 novembre,  dalle ore 9 alle ore 14. Un'occasione  per "fare la spesa" acquistando prodotti biologici, sani e gustosi, per incontrarsi,  per parlare con i produttori, conoscere le loro storie e quelle dei loro prodotti.Al mercatino troverete miele, verdura, frutta, farine, latticini, ortaggi, formaggi, vino, uva, olio, pasta, legumi, pane, salumi, sottolii, patate, e poi falagoni e pastizz' di Rotondella e... tanto…

Articoli correlati

Legambiente, Circolo di Taranto - Via Temenide 30/A • Web Agency: Capera.it

Privacy Policy | Cookie Policy