
Attività Sociali
Mercoledì, 28 Febbraio 2018 17:40
Domenica 18 marzo: Pinacoteca Giaquinto e Città Vecchia di Bari . La prossima escursione con LegambienteTaranto
La mattina, nella Pinacoteca provinciale, intitolata al pittore molfettese Corrado Giaquinto, viaggeremo per oltre tre secoli di arte in Puglia attraverso le opere presenti, con un itinerario che partirà dai dipinti di scuola veneta esposti nelle prime sale – culminanti con l'incredibile San Pietro martire di Giovanni Bellini, proveniente da Monopoli – sino alla pittura napoletana del Seicento e del Settecento, che vede tra i suoi protagonisti nel museo Paolo Finoglio e, naturalmente, Corrado Giaquinto.Nella Pinacoteca è inoltre allestita la mostra Sandro Chia e i guerrieri di Xi'An dedicata a…
Pubblicato in
Escursioni
Lunedì, 05 Febbraio 2018 20:07
Sulle sponde del Galeso. Domenica 18 febbraio. Con Legambiente
Il Galeso è l'unico corso d'acqua che sfocia nel primo seno del Mar Piccolo. Celebrato da Virgilio - che lo chiamava niger, cioè ombroso, o scuro- e da Orazio - che ne cantava le "dolci acque": Una delle "Delizie Tarantine" per Tommaso Niccolò D'Aquino . Raggiunge il mare con un percorso di 900 metri, e la sua sorgente sgorga da un ampia polla che viene a trovarsi in una lieve depressione del suolo .Doveva diventare il fulcro di un Bioparco Letterario: oggi le sue acque sono inquinate, come hanno confermato le analisi …
Pubblicato in
Attività Sociali
Martedì, 02 Gennaio 2018 17:16
"Il Giardino del Bio", il mercatino di prodotti biologici organizzato da Legambiente ogni mese, in via Mignogna a Taranto
Bastano due settimane di una dieta a zero pesticidi per abbattere e in alcuni casi azzerare il contenuto di inquinanti nelle urine di una famiglia italiana. è quanto è emerso dalla campagna #ipesticididentrodinoi - promossa da Federbio con Legambiente e altre associazioni- che ha analizzato il contenuto dei pesticidi nelle urine di una famiglia italiana, prima e dopo una dieta 100% bio.Per favorire la conoscenza ed il consumo di prodotti biologici, Legambiente organizza in via Mignogna , a Taranto, "Il Giardino del Bio", mercatino di prodotti biologici, generalmente la prima domenica di ogni…
Pubblicato in
Attività Sociali
Giovedì, 21 Dicembre 2017 10:46
Legambiente presenta il “Manuale di autodifesa ambientale del cittadino”
Un testo completo e pratico per sapere tutto quello che si deve sapere sulle leggi, le procedure, le responsabilità, i diritti in caso di aggressione all'ambiente. Non un testo prettamente giuridico destinato agli operatori della giustizia, ma un libro di stampo divulgativo, adatto e utile a spiegare alla gente comune la normativa ambientale nel nostro paese.Per questo si intitola Manuale di autodifesa ambientale del cittadino - di Luca Ramacci, edizioni Franco Angeli - perché contiene indicazioni pratiche e strumenti per guidarci passo dopo passo nelle azioni di segnalazione e di…
Pubblicato in
Attività Sociali
Martedì, 28 Novembre 2017 22:05
A dicembre il Giardino del Bio raddoppia: domenica 3 e domenica 17 due occasioni per fare il pieno di cibi bio
A dicembre sono due gli appuntamenti con il Giardino del Bio, il mercatino di prodotti biologici promosso da LegambienteTaranto e che si svolge in via Mignogna, tra piazza Immacolata corso Umberto.Il primo è domenica 3 dicembre, il secondo è domenica 17 dicembre, per fare il pieno di prodotti biologici e non far mancare, sulla tavola delle feste, quei prodotti sani, gustosi, senza OGM cui, una volta provati,...è difficile rinunciare....Scegliere biologico è uno stile di vita che Legambiente vuole sviluppare per favorire il consumo di prodotti sicuri, di qualità, locali e sostenibili.…
Pubblicato in
Attività Sociali
Giovedì, 16 Novembre 2017 17:39
Sabato 18 novembre Festa dell’Albero al Parco del Mirto e a Marechiaro
Sono due gli appuntamenti con cui Legambiente celebra quest'anno a Taranto la Festa dell'Albero.Il primo, alle ore 9, al Parco del Mirto a Paolo VI, dove - insieme ai bambini dell'Istituto comprensivo Sandro Pertini, ai loro genitori e docenti, verranno messi a dimora un orniello, un leccio, un albero di Giuda ed alcune essenze aromatiche. Già l'anno scorso eravamo intervenuti, sempre insieme ad alunni e docenti del Pertini, mettendo a dimora dieci arbusti della macchia mediterranea, un leccio e un albero di Giuda. Questa estate uno degli incendi che hanno…
Pubblicato in
Attività Sociali