
Attività Sociali
Sabato, 03 Luglio 2021 16:37
Flash Mob Legambiente davanti all'ex Cemerad di Statte: "Siamo stanchi di rischiare"
Questa mattina Legambiente Puglia ha organizzato un Flash Mob presso il sito ex Cemerad a Statte (Ta), per chiedere la bonifica del sito e la messa in sicurezza dei 3mila fusti radioattivi ancora presenti e riportare in primo piano, con la nuova campagna nazionale itinerante #liberidaiveleni giunta oggi alla sua quinta tappa, le ferite ambientali croniche su cui si aspettano da anni interventi concreti.In Italia ci sono vertenze ambientali tuttora irrisolte, sulle quali è urgente intervenire e che non devono essere dimenticate dal PNRR. Ferite ancora aperte che continuano a causare…
Pubblicato in
Attività Sociali
Venerdì, 18 Giugno 2021 09:47
Il Mare più bello, ecco le Vele della guida di Legambiente e T.C.I.
È tempo del Mare più bello 2021, la guida annuale di Legambiente e Touring Club Italiano sui comprensori balneari più belli e sostenibili della Penisola, che propone il racconto di 45 tra le più belle zone balneari del nostro Paese selezionate fra i 98 comprensori turistici valutati sulla base dei dati raccolti da Legambiente sulle caratteristiche ambientali e la qualità dell'ospitalità. La Sardegna è risultata quest'anno la regione più premiata con ben sei comprensori a Cinque Vele; importanti anche i riconoscimenti ottenuti da Toscana, Puglia, Campania e Sicilia.Il mare del…
Pubblicato in
Attività Sociali
Lunedì, 15 Febbraio 2021 20:00
Campagna Amore per il Territorio Pasqua 2021
Anche quest'anno è possibile aderire alla campagna Amore per il Territorio, Pasqua 2021 prenotando una o più Colombe artigianali prodotte in Sicilia, a Castelbuono, dai fratelli Fiasconaro ( http://www.fiasconaro.com/ ).La campagna Amore per il Territorio vuole essere un contributo alla salvaguardia dell'identità dei territori valorizzando le loro produzioni agroalimentari e le tradizioni gastronomiche che da esse derivano. Aderendo alla campagna darete anche un sostegno a LegambienteTaranto e alle iniziative che portiamo avanti.Quest'anno una parte dei contributi raccolti sarà destinato alla raccolta fondi promossa da ACLI/IPSIA (Istituto Pace Sviluppo Innovazione), per acquistare beni di…
Pubblicato in
Attività Sociali
Sabato, 19 Dicembre 2020 13:32
Fatti un regalo: iscriviti a Legambiente Taranto
Dobbiamo continuare a cambiare la storia del Paese come facciamo da 40 anni, con ancora più coraggio e sempre più sostegno.Dobbiamo impegnarci per fermare la crisi climatica prima che sia troppo tardi: è arrivato il momento di politiche coraggiose, imprese innovative, mobilità sostenibile, impianti a fonti rinnovabili e azzeramento dell'uso delle fossili.A Taranto ci battiamo da sempre contro l'inquinamento provocato dalle industrie e in particolare dall'ex Ilva e dall'Eni (anche nelle aule dei Tribunali), per la Bonifica del Mar Piccolo, per la rinascita della Città Vecchia, per la tutela del Verde…
Pubblicato in
Attività Sociali
Martedì, 03 Novembre 2020 14:54
Campagna Amore per il territorio, Natale 2020
Anche quest'anno - pur con tutte le necessarie cautele derivanti dal complicato periodo che stiamo attraversando - torniamo a proporvi di aderire alla campagna Amore per il territorio, attraverso la prenotazione dei panettoni artigianali Fiasconaro.Sono già cinque anni che- grazie ad adesioni che crescono ogni anno . abbiamo avuto modo in tanti di apprezzare i panettoni artigianali di alta qualità prodotti in Sicilia, nel Parco delle Madonie, dai fratelli Fiasconaro. Anche quest'anno potremo continuare a farlo o - per chi ancora non li conosce - diventarne affezionati estimatori. Per farvi…
Pubblicato in
Attività Sociali
Sabato, 06 Giugno 2020 14:15
Taranto, Lido Bruno, Legambiente in azione: Spiaggia Pulita!
L'emergenza dell'inquinamento da rifiuti in mare ha assunto proporzioni allarmanti a livello globale. Un problema che riguarda da vicino anche il nostro "piccolo" Mar Mediterraneo. Un mare che costituisce meno dell'1% della superficie di mari e oceani del Pianeta e, nonostante sia uno dei 25 hot spot della biodiversità mondiale, è anche la sesta area di accumulo dei rifiuti al mondo.Un problema che ci riguarda direttamente: purtroppo, l'incidenza dell'inquinamento da rifiuti, specie all'inizio della stagione balneare, è ben visibile anche sulle nostre spiagge libere, spesso ridotte in condizioni da incubo.Stamattina…
Pubblicato in
Attività Sociali