
Attività Sociali
Lunedì, 19 Dicembre 2022 18:10
Un’aiuola giardino: il regalo di Natale di Legambiente ai cittadini di Taranto
Piantare un albero è speranza. Piantare un albero è vita. Curarlo insieme, coinvolgendo un'intera comunità, vuol dire curare le radici del nostro futuro, dimostrare che un cambiamento è possibile già ora, se lavoriamo tutti insieme. A partire dalle periferie e dalle aree degradate, Legambiente vuol far crescere una cultura del verde come bene comune, dimostrando come prendersi cura di un albero voglia dire amare noi stessi, proteggendo dall'inquinamento bambini ed anziani, le persone più fragili.Per questo Legambiente Taranto ha deciso di "regalare" ai cittadini, in occasione delle festività natalizie, una…
Pubblicato in
Attività Sociali
Mercoledì, 02 Novembre 2022 14:59
Amore per il territorio, Natale 2022: prenota i panettoni Fiasconaro con Legambiente
Anche quest'anno, con il consueto anticipo sulle festività natalizie, vi invitiamo ad aderire alla campagna AMORE PER IL TERRITORIO, prenotando con Legambiente i panettoni artigianali Fiasconaro. Con questo sono già sette gli anni che in tanti abbiamo avuto modo di apprezzare i panettoni di alta qualità prodotti in Sicilia, nel Parco delle Madonie, dai fratelli Fiasconaro; anche quest'anno potremo continuare a farlo e - per chi ancora non li conosce - diventarne affezionati estimatori.Il panettone, del peso di 1 kg, viene proposto nelle seguenti due tipologie:· tradizionale, con canditi d'arancia…
Pubblicato in
Attività Sociali
Giovedì, 06 Ottobre 2022 17:15
Escursione domenica 23 ottobre: in cammino nei territori della bonifica d’Arneo
L'escursione che proponiamo per domenica 23 ottobre, nel territorio di Porto Cesareo, attraverserà diverse tipologie di ambiente e di paesaggio, spaziando dalle spiagge fossili litoranee alle dune con macchia a ginepri, dai bacini di bonifica con acque salmastre alle paludi a giunco pungente, dai fitti boschi misti di pino d'Aleppo e leccio ai canali d'acqua sorgiva, permettendoci di entrare in contatto con aspetti di biodiversità molto differenziati tra loro.Partiremo dall'abitato di Torre Colimena, per poi dirigerci verso Serra degli Angeli, lungo un percorso di circa 8 km .Si tratta di…
Pubblicato in
Escursioni
Venerdì, 23 Settembre 2022 15:24
Puliamo il Mondo. Domenica 2 ottobre appuntamento a Lido Azzurro alle ore 9.30
Domenica 2 ottobre torna, per la trentesima volta, PuliamoilMondo, l'edizione italiana di Clean up the World, un'iniziativa nata sotto i principi di rispetto per l'ambiente e solidarietà e che è diventata il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo.Le originiLa campagna ha avuto origine dalla collaborazione tra Clean Up Australia e l'UNEP (United Nations Enviroment Programme), legate dal comune obiettivo di estendere su scala globale quanto proposto dall'iniziativa Clean Up Sydney Harbour Day, realizzata in Australia nel 1989. Clean Up Sydney Harbour Day e, successivamente, Clean Up Australia sono…
Pubblicato in
Attività Sociali
Giovedì, 21 Aprile 2022 18:45
"Scusate il ritardo": flash mob di Legambiente alla inaugurazione del parco eolico di Taranto
A Taranto flash mob di Legambiente con lo striscione "Scusate il ritardo" alla inaugurazione del primo parco eolico off-shore d'Italia, a 14 anni dalla presentazione del progetto. "Dopo 14 anni di ritardi e ostracismi istituzionali - ha dichiarato Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente - finalmente a Taranto parte il primo parco eolico off-shore del mar Mediterraneo. È un caso emblematico della via crucis autorizzativa del nostro Paese: il progetto proposto nel 2008 ha avuto la contrarietà degli enti locali e ricevuto il parere negativo della Sovrintendenza per un incomprensibile impatto visivo, considerando…
Pubblicato in
Attività Sociali
Sabato, 12 Marzo 2022 19:49
La Via dell’Angelo: l'escursione di domenica 3 aprile con Legambiente e Cicale di Puglia
Il territorio di Crispiano è da secoli terra di transito, un crocevia importante di antiche vie pubbliche ed erbose attraversate da mercanti pastori e pellegrini. Questa escursione ci porterà in aree naturalistiche, prevalentemente private e incontaminate, antropizzate fin dalla preistoria e che hanno visto il susseguirsi di numerose civiltà che hanno lasciato il segno indelebile del loro passaggio. Dai Longobardi abbiamo ricevuto l'eredità del culto micaelico che per secoli ha sovrainteso sulla vita di uomini e donne che con il loro duro lavoro hanno raccolto i frutti di una terra prospera e…
Pubblicato in
Escursioni