Attività Sociali

Attività Sociali

A Taranto flash mob di Legambiente con lo striscione "Scusate il ritardo" alla inaugurazione del primo parco eolico off-shore d'Italia, a 14 anni dalla presentazione del progetto. "Dopo 14 anni di ritardi e ostracismi istituzionali - ha dichiarato Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente - finalmente a Taranto parte il primo parco eolico off-shore del mar Mediterraneo. È un caso emblematico della via crucis autorizzativa del nostro Paese: il progetto proposto nel 2008 ha avuto la contrarietà degli enti locali e ricevuto il parere negativo della Sovrintendenza per un incomprensibile impatto visivo, considerando…
Il territorio di Crispiano è da secoli terra di transito, un crocevia importante di antiche vie pubbliche ed erbose attraversate da mercanti pastori e pellegrini. Questa escursione ci porterà in aree naturalistiche, prevalentemente private e incontaminate, antropizzate fin dalla preistoria e che hanno visto il susseguirsi di numerose civiltà che hanno lasciato il segno indelebile del loro passaggio. Dai Longobardi abbiamo ricevuto l'eredità del culto micaelico che per secoli ha sovrainteso sulla vita di uomini e donne che con il loro duro lavoro hanno raccolto i frutti di una terra prospera e…
Sabato, 19 Febbraio 2022 15:18

Amore per il territorio, Pasqua 2022

Parte la  campagna Amore per il territorio, Pasqua 2022  cui tutti possono aderire prenotando una o più Colombe artigianali prodotte in Sicilia, a Castelbuono, dai fratelli Fiasconaro (http://www.fiasconaro.com/).La COLOMBA, del peso di 1 kg, viene proposta nelle seguenti due tipologie:- ALLE NOCCIOLE, con uvetta, nocciole delle Madonie, copertura di glassa;- AL CIOCCOLATO, con gocce di cioccolato e copertura di glassa.Il contributo minimo richiesto per ogni colomba è di euro 15.Per prenotare una o più colombe -per voi o da regalare ad amici o familiari- vi chiediamo di inviare una mail (specificando quantità e…
Domenica 13 marzo riprendono le escursioni di LegambienteTaranto.La ripresa sarà "leggera", con una bella passeggiata nell'incantevole Bosco delle Pianelle a Martina Franca.Sarà una escursione guidata lungo i sentieri del bosco per scoprirne la storia, per saperne di più su piante e animali selvatici che lo popolano e per raggiungere l'albero più grande del bosco e un punto panoramico che si affaccia sulla gravina delle Pianelle. Percorreremo parte del fondo della gravina caratterizzato dalla lecceta e da suggestive gallerie di carpini ricche di felci e muschi e conosceremo i segreti della…
Visita del Relatore Speciale Onu a Taranto.Legambiente: "Nell'incontro partiti dalle criticità per poi guardare al futuro sostenibile di Taranto"I presidenti di Legambiente Puglia e di Legambiente Taranto hanno incontrato a Taranto, nell'ambito della visita in Puglia conclusasi ieri, il Relatore Speciale ONU su sostanze tossiche e diritti umani, Marcos Orellana, accompagnandolo nel quartiere Tamburi di Taranto e lungo il Mar Piccolo. Una visita, quella di Orellana, finalizzata all'analisi degli effetti avversi di prodotti chimici, della gestione dei rifiuti, pesticidi e della contaminazione industriale sui diritti umani, che sta facendo attraversando diversi…
Anche quest'anno torniamo a proporvi di aderire alla campagna AMORE PER IL TERRITORIO, attraverso la prenotazione con Legambiente dei panettoni artigianali Fiasconaro.Sono già sei gli anni che - con adesioni sempre crescenti – in tanti abbiamo avuto modo di apprezzare i panettoni di alta qualità prodotti in Sicilia, nel Parco delle Madonie, dai fratelli Fiasconaro. Anche per questo Natale potremo continuare a farlo e - per chi ancora non li conosce - diventarne affezionati estimatori.Il panettone, del peso di 1 kg, viene proposto nelle seguenti due tipologie:· tradizionale, con canditi…

Articoli correlati

Legambiente, Circolo di Taranto - Via Temenide 30/A • Web Agency: Capera.it

Privacy Policy | Cookie Policy