L'escursione che proponiamo, nel territorio di Porto Cesareo, attraverserà diverse tipologie di ambiente e di paesaggio, spaziando dalle spiagge fossili litoranee alle dune con macchia a ginepri, dai bacini di bonifica con acque salmastre alle paludi a giunco pungente, dai fitti boschi misti di pino d'Aleppo e leccio ai canali d'acqua sorgiva, permettendoci di entrare in contatto con aspetti di biodiversità molto differenziati tra loro.
Partiremo dall'abitato di Torre Colimena, per poi dirigerci verso Serra degli Angeli, lungo un percorso di circa 8 km .
Si tratta di una escursione con grado di difficoltà medio-basso, senza dislivelli significativi, su sentieri a diversa caratterizzazione, talora rocciosi ma mai impervi.
Considerata la stagione e le temperature che potrebbero rivelarsi elevate, è consigliato l'uso di un cappello per il sole (eventualmente con protezioni solari) e di portare con sé un'adeguata provvista d'acqua, indicativamente 1,5 litri per persona, oltre al pranzo al sacco ed una stuoia od asciugamano per sedersi, durante le pause.
Lungo il percorso saremo accompagnati dal nostro socio Valentino Traversa, appassionato naturalista ( https://www.inaturalist.org/observations?place_id=any&user_id=valentino_traversa&verifiable=any&view=species ), dottore forestale, membro dell'Ecomuseo Terra d'Arneo ( https://ecomuseoterradarneo.net/ ), con il quale potremo sperimentare pratiche di Ecopsicologia e di riconnessione sensoriale con gli ambienti naturali.
Per partecipare
Inviate la vostra adesione via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
entro la sera di martedì 17 maggio indicando anche, se non siete già soci di Legambiente, il vostro numero di cellulare per poter essere ricontattati, ricevere la conferma di partecipazione ed eventuali informazioni vie brevi. Non aspettate l'ultimo minuto: verrà data precedenza a chi ha inviato prima la propria adesione
Programma escursione
Appuntamento alle ore 9.15 alle spalle del Palamazzola per chi parte da Taranto, o direttamente a Torre Colimena alle ore 10.15 (si utilizzeranno mezzi propri)
Colazione al sacco (a carico di ogni partecipante)
Rientro a Taranto nel tardo pomeriggio
Attrezzatura consigliata:
- Scarpe comode e basse
- Cappello per il sole
- Zaino che contenga almeno 1 Litro d'acqua;
Venerdì, 06 Maggio 2022 12:53
In cammino attraverso i territori della bonifica d’Arneo
Pubblicato in
Escursioni
Altro in questa categoria:
« La Via dell’Angelo: l'escursione di domenica 3 aprile con Legambiente e Cicale di Puglia
Articoli correlati
-
Escursione nei calanchi, ad Aliano e Guardia Perticara domenica 15 aprile 2012
Venerdì, 30 Marzo 2012Ecco il programma: Raduno: ore 8.15 in via Venezia, alle spalle del PalaMazzola Partenza: ... -
Escursione nei calanchi, ad Aliano e Guardia Perticara domenica 15 aprile 2012
Venerdì, 30 Marzo 2012Ecco il programma: Raduno: ore 8.15 in via Venezia, alle spalle del PalaMazzola Partenza: ... -
Escursione alla Rabatana di Tursi ed a Santa Maria di Angloma, domenica 13 maggio 2012
Lunedì, 30 Aprile 2012Il santuario di santa Maria d'Anglona è monumento nazionale dal 1931: la sua attuale struttura risale all'XI e XII ecolo. Nel quartiere della Rabatana a Tursi visiteremo l' ... -
Escursione sul Pollino: sabato 23 e domenica 24 giugno
Giovedì, 31 Maggio 2012Fine settimana tra le faggete del Parco Nazionale del Pollino ecco il programma23 g ... -
Escursione sul Pollino: sabato 23 e domenica 24 giugno
Giovedì, 31 Maggio 2012Fine settimana tra le faggete del Parco Nazionale del Pollino ecco il programma23 g ... -
Escursioni di primavera: ecco il programma per il 2013
Martedì, 09 Aprile 2013Con la primavera tornano le Escursioni di Legambiente. Vi anticipiamo l'intero programma, in modo che chi voglia partecipare possa già cominciare a organizzarsi e contattare altri amici interess ... -
Escursione nel Parco dell'Alta Murgia, al Pulo di Altamura, Venerdì 25 aprile 2013
Sabato, 13 Aprile 2013L'itinerario parte dalla masseria Mezzoprete ora azienda Agriventura, ed ha come meta il Pulo di Altamura, una delle più grandi doline di crollo presenti in Europa. Il percorso lungo circ ... -
Il cammino di Pascarosa: escursione domenica 19 maggio
Mercoledì, 01 Maggio 2013L'itinerario si svolge sulla meravigliosa collina della contrada Pascarosa, interessando un territorio murgiano caratteristico che cade sul confine territoriale dei comuni di Ostuni, Cisternino e Cegl ... -
Il mare di Leuca: escursione il 16 giugno
Domenica, 26 Maggio 2013Al mattino Il Ciolo, pomeriggio in barca per ammirare le grotteIl mattino andremo alla scoperta del Ciolo: una profonda gola prodotta dall'azione erosiva dell'acqua nel suo per ... -
Domenica 11 maggio Escursione ai Sassi di Matera ed alla Cripta del Peccato Originale
Domenica, 22 Settembre 2013Il mattino visiteremo i Sassi di Matera, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO dal 1993: un ecosistema urbano straordinario, capace di perpe ...