Domenica 24 maggio in tutta l'Italia liberiamo le spiagge dai loro peggiori nemici: rifiuti abbandonati e indifferenza. Abbiamo bisogno di volontari, sei dei nostri?
Bottiglie di vetro, di plastica, lattine, buste, tappi, coperchi, bicchieri, stoviglie, contenitori, cotton fioc, filo e ami da pesca, mozziconi di sigaretta. La lista delle schifezze abbandonate che possono rovinarci il gusto di una bella passeggiata al mare è lunghissima. Un'aggressione continua e insopportabile ai danni dei paesaggi che amiamo di più, a cui è impossibile rimanere indifferenti. Cosa possiamo fare? Prenderci cura delle nostre belle spiagge e liberarle dai rifiuti con una azione volontaria di pulizia. Se saremo in tanti spazzeremo via insieme alla sporcizia l'ignoranza, l'incuria, l'indifferenza.
Spiagge Pulite vuole promuovere il rispetto del territorio e del mare, sensibilizzando cittadini e turisti a non sporcare, ribadendo la necessità di dotarsi di piani spiaggia per difendere e valorizzare le coste, incentivare il turismo sostenibile, la raccolta differenziata, l'accessibilità alle spiagge, lottare contro l'abusivismo edilizio.
Avere spiagge e mare liberi dai rifiuti è un diritto! E tutelarli è un dovere e un bene per ognuno di noi.
Quest'anno Legambiente Taranto ha scelto la spiaggia di Lido Azzurro per "parlare", con un gesto concreto, la pulizia della spiaggia, a tutti i cittadini di Taranto, sensibilizzarli a comportamenti civili ed ecosostenibili verso le spiagge, il mare, l'ambiente .
L'appuntamento per chiunque voglia contribuire alla pulizia della spiaggia di Lido Azzurro è alle ore 9, nello spiazzo antistante il casello della ferriovia.
(Dalla SS 106 uscire a LIDO AZZURRO EST e seguire le indicazioni per Lido Azzurro. Dopo circa 400 metri svoltare a sinistra e proseguire per via Calata Saraceno, Alla fine di via Calata Saraceno superare il sottopasso e svoltare a destra. Dopo qualche centinaio di metri nella pineta arrivate a uno spiazzo da cui la strada gira a destra: siete arrivati al punto d'incontro! ) Piantina negli allegati
#Schifidaspiaggia
Valigie, scarpe, divani... sulla spiaggia si trova di tutto! Fotografa i rifiuti più insoliti che trovi pubblicali su instagram, twitter e facebook con l'hashtag #schifidaspiaggia. Pubblicheremo su questo sito gli scatti migliori
Nemico numero 1, la plastica
Un materiale che non muore mai. I rifiuti plastici vengono scambiati per cibo e ingeriti da mammiferi marini, tartarughe e uccelli, con ripercussioni gravi e spesso mortali. Le microparticelle di plastica originate dalla disgregazione dei rifiuti vengono ingerite da pesci e altri organismi marini e finiscono per contaminare la catena alimentare, arrivando dritti sulle nostre tavole.
Scarica l'opuscolo dagli allegati
Sabato, 16 Maggio 2015 08:29
Spiagge pulite 2015: caccia ai rifiuti! A Lido Azzurro, domenica 24 maggio.
Pubblicato in
Attività Sociali
Download allegati:
Altro in questa categoria:
« Sabato 18 aprile “Il Giardino del Bio”. Appuntamento in Piazza Immacolata dalle 10 alle 20 con il biologico a “denominazione d’origine raccontata”.
Per un week end all’insegna del biologico sabato 30 maggio in piazza Immacolata a Taranto, dalle 10 alle 20, Legambiente propone Il Giardino del Bio »
Articoli correlati
-
Confronto pubblico sull'ambiente tra i Candidati a Sindaco di Taranto - Venerdì 27 aprile - ore 17.30 -Sala della Biblioteca civica Pietro Acclavio
Lunedì, 16 Aprile 2012Non solo questioni industriali, ma anche mobilità, verde urbano, rifiuti, urbanistica. Saranno questi e altri - tutti collegati a un’idea di città che faccia una virata de ... -
Seminario: Di cosa parliamo quando parliamo di IlVA, sabato 6 ottobre alla Biblioteca Acclavio
Lunedì, 01 Ottobre 2012Per dare un contributo di conoscenze scientificamente attendibili a cittadini e studenti di Taranto coinvolti nel dibattito sulla vicenda Ilva e, più in generale, sull’enorme probl ... -
Lunedì 22 ottobre Assemblea Pubblica sul tema LUCI ED OMBRE DELLA NUOVA AIA PER L'ILVA DI TARANTO
Mercoledì, 17 Ottobre 2012LUCI ED OMBRE DELLA NUOVA AIA PER L’ILVA DI TARANTO lunedì 22 ottobre dalle ore 17.30 alle ore 20.30 sala conferenze Biblioteca Comunale ... -
Escursione al Parco Naturale Regionale "Dune costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo",
Lunedì, 22 Ottobre 2012Il Parco Naturale Regionale denominato "Dune costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo", si estende nei territori di Ostuni e Fasano su circa 1.100 ettari, lungo 6 km di costa e che si inoltra v ... -
Conferenza nazionale Legambiente il 1 dicembre 2012 a Taranto
Martedì, 01 Gennaio 2013Legambiente organizza nella città di Taranto, attraversata da una crisi drammatica, il convegno nazionale "Taranto, Italia - La politica industriale nel Sud alla prov ... -
Taranto, Italia . La politica industriale nel Sud alla prova della Green Economy - Conferenza nazionale Legambiente il 1 dicembre 2012 a Taranto
Giovedì, 10 Gennaio 2013Lgambiente organizza nella città di Taranto, attraversata da una crisi drammatica, il convegno nazionale "Taranto, Italia - La politica industriale nel Sud alla prova della green ... -
Incontro mercoledì 9 gennaio ore 18.30 sede Via Temenide 30a
Giovedì, 17 Gennaio 2013Per ragionare insieme sulle iniziative e sulle questioni da portare avanti nel 2013 ci incontriamo Mercoledì 9 gennaio, dalle ... -
Riunione G.A.S." Legambiente Taranto" : VENERDI' 18 GENNAIO dalle ore 18.00
Giovedì, 17 Gennaio 2013Siamo ormai a un anno dalla nascita del Gruppo d'Acquisto Solidale "Legambiente Taranto": è tempo di fare un bilancio e ragionare insieme su questa bella esperienza, ... -
Mangiare biologico è meglio! Puoi farlo col Gruppo d'Acquisto Solidale promosso da Legambiente Taranto
Sabato, 19 Gennaio 2013Consumare prodotti di agricoltura biologica vuol dire acquistare prodotti per i quali non sono stati utilizzati concimi o trattamenti chimici nocivi che, oltre a far male a chi ne ingerisce ... -
Dai il tuo contributo per recuperare una piazzetta riqualificata grazie a Legambiente e CSV
Lunedì, 18 Febbraio 2013Per recuperare una piazzetta riqualificata grazie a Legambiente e CSV vi chiediamo di fare una sottoscrizione a:...Legambiente Circolo ...