
Escursioni
Giovedì, 22 Dicembre 2016 19:00
Guttuso, l'Albero della vita e...Otranto, sabato 7 gennaio, prima escursione del 2017 con LegambienteTaranto
La mattina visiteremo la mostra monografica di Renato Guttuso, ospitata all'interno dell'imponente Castello Aragonese di Otranto. 55 opere, scelte tra dipinti ad olio su tela, tecniche miste e litografie, che ripercorrono il percorso neorealista e introspettivo dell'artista siciliano e il cambiamento del tessuto sociale di cui è stato interprete e poeta. La rarità si intreccia con la ricchezza tematica, la bellezza dei ritratti, dei luoghi quotidiani e delle scene di genere, la ricercatezza delle nature morte.Avremo modo di scoprire e ammirare dipinti a olio come Lo studio dell'artista' del 1963, gli…
Pubblicato in
Escursioni
Domenica, 30 Ottobre 2016 09:11
Trekking nella Gravina di Riggio: domenica 13 novembre
La gravina di Riggio è ubicata a circa 5 Km a Nord del Comune di Grottaglie e rientra nel Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine.L'escursione, partendo dall'Ovile di Riggio - un insediamento posto sul pianoro Est prospiciente la gravina - si svilupperà dapprima lungo uno stretto affluente punteggiato da un piccolo insediamento rupestre (caverne, cisterne, sentieri intagliati nella roccia calcarenitica) per raggiungere la Chiesa Grande, un suggestivo luogo di culto scavato nella roccia, a mezza costa all'interno della gravina. Dalla chiesa, che conserva cospicue tracce di affreschi medievali datati a…
Pubblicato in
Escursioni
Domenica, 16 Ottobre 2016 22:50
Escursione martedì 1 novembre: Conversano & De Chirico. Un appuntamento da non perdere!
Ritorno al Castello è il nome della mostra dedicata a Giorgio de Chirico e ospitata nel Castello di Conversano. 50 le opere esposte ( 27 dipinti, 8 disegni/acquerelli, 10 litografie e 5 sculture ) che potremo ammirare la mattina di martedì 1 novembre.... si tratta di un tema, quello dei dipinti, legato alla rilettura dei poemi cavallereschi, di Ariosto soprattutto, nei quali l'avventura si unisce alla malinconia del passato, della tradizione, di quel "virtuale" castello che è punto di partenza e di ritorno di tutta l'umana esistenza. Un tema che…
Pubblicato in
Escursioni
Sabato, 01 Ottobre 2016 13:05
Da Monte Rotondo a Monte Sannace: domenica 9 ottobre trekking nella Bassa Murgia
Un percorso tra natura, cultura, storia, sapori e biodiversità: un'occasione per scoprire il territorio della Bassa Murgia, nei dintorni di Putignano, all'interno del contesto unico di Monte Rotondo.Il percorso si snoderà su antichi sentieri, si passerà per valli e colli, tra seminativi e pascoli, uliveti e mandorleti, masserie abbandonate e trulli.Tutt'intorno una natura fatta di boschi e di flora spontanea: le nostre querce (fragni, roverelle), il lentisco, il terebinto (pistacchio selvatico), il biancospino, il perastro, l'asparago selvatico, il ciclamino selvatico, le piante mediche e curative.Animali schivi e selvatici popolano questo territorio:…
Pubblicato in
Escursioni
Giovedì, 22 Settembre 2016 18:32
#Rigeneriamoci! Proposte outdoor per l'autunno. Escursioni alla ricerca di ... bellezza!
Sono tre le mete proposte da LegambienteTaranto per le escursioni dell'autunno 2016.Si comincia domenica 9 ottobre con un Trekking da Monte Rotondo a Monte Sannace, nella Murgia bareseUn percorso tra natura, cultura, storia, sapori e biodiversità nei territori di Putignano e di Gioia del Colle. Colazione al sacco e, alla fine, nel pomeriggio, visita all'azienda biologica Nuovo Muretto. Contributo di partecipazione di euro 5 per i soci Legambiente e i loro familiari (euro 7 per chi non è iscritto all'associazione)Secondo appuntamento martedì 1 novembre al Castello di Conversano con la Mostra di De…
Pubblicato in
Escursioni
Martedì, 14 Giugno 2016 19:29
Una domenica mattina ai Giardini di Pomona: l'escursione del 19 giugno
I Giardini di Pomona si estendono su dieci ettari in un paesaggio agrario di rara bellezza nella campagna di Cisternino. Ottocento diverse varietà di alberi da frutto compongono un percorso storico botanico di piante tradizionali e rare.La mattina di domenica 19 giugno una guida ci accompagnerà alla scoperta di tutta la ricca biodiversità presente nei Giardini.ProgrammaPer partecipare all'escursione è necessario prenotare entro venerdì 17 giugno inviando una mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
, indicando il proprio recapito telefonico in modo da poter essere ricontattati.Contributi di partecipazioneeuro 7 per i soci Legambienteeuro 10 per chi non…
Pubblicato in
Escursioni