
Escursioni
Giovedì, 07 Maggio 2015 09:41
Sono i Castelli della Calabria jonica la meta dell'escursione del 2 giugno
La mattina per prima cosa visiteremo il castello di Roseto Capo Spulico.Arroccato sulla scogliera, risale al X secolo. Come ricorda San Vitale da Castronuovo: è sulla "Petrae Roseti" che il Santo avrebbe fondato un monastero. Sui ruderi dell'edificio sacro è sorto il "Castrum Petrae Roseti" nel secolo XI ad opera dei Normanni. Nel XIII secolo, già Tempio dell'Ordine, fu requisito da Federico II ai Cavalieri Templari, restaurato e riadattato a fortilizio militare.Interessante è anche il centro storico di Roseto, posto su una bella altura digradante verso il mare: risalente al…
Pubblicato in
Escursioni
Mercoledì, 22 Aprile 2015 21:46
Tre giorni nel Parco nazionale del Gargano
E' il Parco nazionale del Gargano, una delle aree protette più estese d'Italia (118.144 ettari), la meta scelta per una escursione lunga tre giorni (foto nella galleria immagini).Vi si ritrovano habitat unici nel loro genere: dalle fitte ed estese foreste alla macchia mediterranea, dai grandi altopiani carsici alle ripide falesie sul mare, con grotte, valli boscose che scendono verso il mare, lagune costiere, colline e pianure steppose. Sono presenti circa 2.200 specie botaniche. Vi nidificano circa 170 specie di uccelliProgramma Venerdì 01/05/2015Mattino: Escursione nella Foresta Umbra (località Sfilzi-Caritate);Percorso in una delle valli…
Pubblicato in
Escursioni
Venerdì, 03 Aprile 2015 13:10
Escursione di domenica 19 aprile: una giornata in campagna sulle strade del bio
La campagna raccontata dai produttori del gruppo d'acquisto solidale di prodotti biologici promosso da Legambiente Taranto: questo il "filo rosso" dell'escursione di domenica 19 aprile.Cominceremo dall'agrumeto di Marco Campobasso che si estende su 25 ettari interamente coltivati secondo il metodo biologico ed è ubicato a Castellaneta Marina, a circa un chilometro dalla Riserva Naturale Biogenetica Stornara, una pineta costiera a Pino d'Aleppo protetta sin dal 1977. La produzione aziendale è costituita principalmente da arance della varietà invernale 'Navel' e della varietà estiva 'Valencia', nonché 'Clementine', Arance amare e piccole produzioni…
Pubblicato in
Escursioni
Lunedì, 23 Febbraio 2015 18:43
Domenica 8 marzo, trekking urbano: Taranto, la città di là dal Borgo
E' la nostra città, dagli anni '60 fino ad oggi, la meta della prima escursione del 2015 proposta da Legambiente Taranto...La Concattedrale di Giò Ponti, il centro direzionale Bestat ispirato a La Défense di Parigi, il Tribunale nuovo .... Un trekking urbano per raccontare l'espansione di Taranto oltre l'Arsenale, accompagnati da Massimo Prontera, presidente dell'Ordine degli Architetti di Taranto e nostro socio.Coglieremo l'occasione per visitare "Cibus – Quando il cibo diventa arte", la nuova mostra fotografica realizzata dalla collettiva "Donne senza volto", sezione femminile del circolo fotografico "Il Castello" di Taranto, in…
Pubblicato in
Escursioni
Mercoledì, 11 Febbraio 2015 20:25
Escursioni di primavera 2015: ecco le proposte di Legambiente Taranto
Torna anche quest'anno l'appuntamento con le Escursioni di primavera proposte da Legambiente Taranto.Vi anticipiamo il programma di massima: chi vuole partecipare può già cominciare a organizzarsi e contattare altri amici interessati.Come sempre i partecipanti utilizzeranno "mezzi propri" per raggiungere le mete delle escursioni, mettendosi d'accordo per utilizzare il minor numero possibile di auto e ....inquinare il meno possibile. Come sempre a tutti i partecipanti è richiesto spirito d'adattamento, curiosità, voglia di trascorrere insieme ad altri una bella giornata e...un piccolo contributo per l'associazione.Per avere maggiori informazioni e per le adesioni scrivete…
Pubblicato in
Escursioni
Domenica, 07 Dicembre 2014 08:58
Una passeggiata tra XIX e XX secolo per le vie di Taranto: domenica 21 dicembre
E' la nostra città la meta della prossima escursione proposta da Legambiente Taranto.Al link l'itinerario: https://www.google.com/maps/d/viewer?mid=zzVddetLy7hI.kK8imxlE2OY4Andremo a spasso tra XIX e XX secolo per le vie di Taranto, alla scoperta della città conosciuta e di quella più riservata, tra le architetture più interessanti e discusse realizzate negli ultimi 150 anni, accompagnati da Massimo Prontera, presidente dell'Ordine degli Architetti di Taranto e nostro socio.Una passeggiata, rigorosamente a piedi, per raccontare come la città di Taranto, costretta per secoli tra le mura dell'isola, abbia aperto i suoi confini oltre i due ponti, diventando,…
Pubblicato in
Escursioni