
Rifiuti
Giovedì, 21 Dicembre 2017 11:00
Comuni Ricicloni Puglia compie dieci anni. Nell’edizione 2017 salgono a 84 i comuni virtuosi
Comuni Ricicloni Puglia compie dieci anni. Dal 2008, il dossier annuale di Legambiente racconta e premia il lavoro delle Amministrazioni comunali più virtuose nella gestione sostenibile dei rifiuti.Pochi i passi in avanti in questi dieci anni: la media percentuale regionale di raccolta differenziata è salita dal 12,3% al 41,5%, oltre il 50% dei rifiuti urbani prodotti continua a finire in discarica, e ad oggi sono solo trentuno i comuni pugliesi ricicloni.Nella decima edizione, trentuno Comuni si aggiudicano il Premio Comuni Ricicloni 2017, assegnato a quelle Amministrazioni che nel 2016 hanno…
Pubblicato in
Rifiuti
Mercoledì, 02 Agosto 2017 00:42
Taranto, raccolta differenziata ferma: solo incrementi zero virgola!
Da primo premio, ma in un "trofeo tartaruga": non ci sono altri termini per descrivere l'incremento della raccolta differenziata a Taranto. In base ai dati pubblicati sul portale ambientale della Regione Puglia, alimentato direttamente dai Comuni la media dei primi quattro mesi del 2017 è stata del 17,1% meno della metà del dato complessivo di una regione, la Puglia, che non è certo una campionessa della raccolta differenziata, ma che si è comunque attestata al 40%.L'incremento sull'anno scorso è nell'ordine dello zero virgola, essendosi il 2016 chiuso con una media…
Pubblicato in
Rifiuti
Giovedì, 09 Marzo 2017 20:44
Riciclare, trasformare, innovare: ecco i campioni pugliesi dell'economia circolare
C'è chi dà nuova vita al cartone, riciclandolo e trasformandolo in arredamenti dal design sempre più apprezzato o chi consente di realizzare parco giochi e impianti sportivi recuperando pneumatici fuori uso che altrimenti finirebbero in discarica o peggio ancora abbandonati lungo le strade. Quello che prima era un semplice rifiuto oggi sempre più è una risorsa che rinasce a nuova vita, grazie a impianti all'avanguardia o soluzioni innovative come quella di un semplice sacchetto per contenere i rifiuti dotato di un microchip che permette di tracciare il loro percorso dal…
Pubblicato in
Rifiuti
Venerdì, 10 Febbraio 2017 22:33
Comuni Ricicloni Puglia: in vetta molti comuni jonici, ma Taranto si attesta su un misero 15%
L'edizione 2016 di Comuni Ricicloni Puglia compie un balzo in avanti. Per entrare nell'olimpo della gestione sostenibile dei rifiuti il raggiungimento dell'obiettivo di legge sulla raccolta differenziata, pari al 65%, non basta più. Legambiente vuole traghettare i comuni ricicloni pugliesi verso la nuova sfida della rivoluzione del secco residuo da avviare in impianti di incenerimento e in discarica. Ecco perché è stata coniata la qualifica di "Comuni Rifiuti free" per le amministrazioni che, oltre ad aver superato il 65% di RD, hanno anche contenuto la produzione pro capite di secco…
Pubblicato in
Rifiuti
Venerdì, 25 Novembre 2016 17:42
Tamburi: raccolta differenziata “fai da te”? Legambiente: non si può premiare gli “indifferenti” e punire i cittadini virtuosi. Chiusa l’isola ecologica, assenti i cassonetti: il Comune batta un colpo
Da alcuni mesi l'Isola Ecologica dell'AMIU in piazza Madonna di Pompei, destinata al conferimento della raccolta differenziata di carta, plastica, metalli leggeri, vetro e olii vegetali esausti da parte dei cittadini che abitano nel quartiere Tamburi, è chiusa. Alla ricerca di maggiori informazioni abbiamo visitato il sito dell'AMIU, dove, nella apposita sezione, un avviso informa che è "temporaneamente chiusa al pubblico". Nessun accenno alla data di riapertura. Ai cittadini che telefonano, gli operatori dell'AMIU forniscono rassicurazioni sulla "temporaneità" della chiusura del Punto di raccolta, ma nessuna risposta alla domanda "Quando…
Pubblicato in
Rifiuti
Domenica, 06 Novembre 2016 10:07
Il mercatino della monnezza? A Lama, in via Girasoli e non solo... Ingresso libero! Legambiente: “Opera di cittadini incivili, ma il Comune che aspetta a rimuovere i rifiuti? “
A Lama, in via Girasoli, il ciglio della strada è una discarica a cielo aperto, una distesa di spazzatura, mobili, pneumatici, cartoni, televisori, sacchetti pieni di rifiuti, cuscini, materassi, sedie, plastica, porte, imballaggi ... Un allucinante "mercatino della monnezza".Opera di cittadini incivili, di autentici vandali, della faccia brutta, sporca e menefreghista di Taranto, magari vestita in doppiopetto, ma che non si fa alcun problema a trasformare il proprio territorio in un immondezzaio, magari attenta a non sporcare a casa propria, ma che non si preoccupa affatto del degrado in cui…
Pubblicato in
Rifiuti