Consapevolezza Ambientale

Consapevolezza Ambientale

Nella guida annuale di Legambiente e Touring Club Italiano, Il mare più bello 2018, ci sono perle ammirate in tutto il mondo come le Cinque Terre o la Costiera amalfitana, luoghi densi di storia e tradizione come Maremma e Salento, aree come Ustica dove la natura è meno segnata dall'intervento umano. E, al di là dell'iconografia classica del binomio "spiaggia dorata più mare cristallino", non mancano paradisi naturali come il Delta del Po o l'aspra Lampedusa e una selezione di laghi.La Sardegna è anche quest'anno la regione più premiata con…
L'associazione Le Belle Città, Actionaid Taranto, la Lega Navale ed il Liceo delle scienze umane Vittorino da Feltre organizzano a Taranto, dal 3 al 5 maggio, al Castello Aragonese, TARANTO DUE MARI DI LIBRI.    "Il progetto - si legge nel sito http://www.tarantoduemaridilibri.it/  - sgorga ed origina dalla volontà di realizzare e promuovere la "Fiera della letteratura del mare". Lo scopo che si vuole perseguire è quello di irrorare percorsi di rigenerazione sociale, volti a piantare e fare germogliare relazioni di fiducia tra le persone, alimentando focolai di conoscenza per mezzo…
Martedì, 24 Aprile 2018 18:48

Welcoming Europe. Per un'Europa che accoglie

Decriminalizzare la solidarietà, creare passaggi sicuri per i rifugiati, proteggere le vittime di abusi, sono i tre obiettivi dell'iniziativa dei cittadini europei (ICE) "Welcoming Europe. Per un'Europa che accoglie" Se credi in Europa che accoglie sottoscrivi l'iniziativa dei cittadini europei.Di fronte ai fallimenti e alle enormi difficoltà dei governi nazionali nella gestione dei flussi migratori, i cittadini europei si mobilitano e chiedono alla Commissione europea di agire rivedendo la normativa, perché credono in un'Europa che accoglie e tutela i diritti umanii. Serve un milione di firme in 12 mesi in almeno 7…
"Assumere la qualità del paesaggio come fondamento dello scenario strategico per lo sviluppo del nostro Paese, nel mondo contemporaneo ormai globalizzato, è una grande opportunità oltre ad essere la risposta necessaria che le istituzioni e la politica dovrebbero dare ai cittadini rispetto alla domanda di ambienti di vita quotidiana capaci di contribuire al benessere individuale e collettivo. I paesaggi italiani costituiscono uno straordinario fattore di identità per i diversi territori e per i loro abitanti: sono infatti un patrimonio nel quale è possibile leggere il succedersi dei secoli, delle civiltà,…
Con un'adozione simbolica contribuirai concretamente alla campagna sulla tutela delle tartarughe marine di Legambiente Possono vivere oltre cento anni, libera tra le onde e le spiagge più belle.Scegli un regalo dal grande valore etico e ambientale. Regala un'adozione simbolica con un effetto concreto. Sul sito www.tartalove.it  puoi trovare l'esemplare da adottare e con la tua piccola donazione potrai contribuire al nostro lavoro a favore delle tartarughe marine.Nei nostri centri di recupero, infatti, ci prendiamo cura delle tartarughe in difficoltà: ferite dalle eliche delle barche, intossicate dai rifiuti scambiati per cibo, intrappolate…
Emergenza smog sempre più cronica in Italia: aria irrespirabile nelle grandi città con un 2017 da "codice rosso" a causa delle elevate concentrazioni delle polveri sottili e dell'ozono. A fotografare la situazione è Mal'aria 2018 – "L'Europa chiama, l'Italia risponde?", il rapporto di Legambiente sull'inquinamento atmosferico nelle città italiane  presentato alla vigilia del vertice di Bruxelles sulla qualità dell'aria. (Il dossier in versione integrale è scaricabile dagli allegati) La qualità dell'aria della Penisola lascia a desiderare: dopo il confronto tra "l'aria che tira in alcune città italiane ed europee", Legambiente fa…

Articoli correlati

Legambiente, Circolo di Taranto - Via Temenide 30/A • Web Agency: Capera.it

Privacy Policy | Cookie Policy