Consapevolezza Ambientale

Consapevolezza Ambientale

Sabato 1 giugno LegambienteTaranto partecipa a Il Mare ...Un'Opportunità  Per Tutti , la bella iniziativa organizzata  per la seconda volta a Taranto da  Enjoy your dive, dedicata alle persone diversamente abili, che si svolgerà a partire dalle ore 9 presso Lido San Michele a San Vito.Lo fa , insieme a tutte le associazioni e le persone coinvolte, nella speranza di dare un seppur piccolo contributo contro i pregiudizi della nostra società, e per portare avanti, anche in questa giornata, il suo concreto impegno per l'ambiente .Sarà una giornata  ricca di sport, con le prove di…
"Per il Global Strike For Future, da Taranto lanciamo l'appello a porre al centro del dibattito la riduzione delle emissioni di CO2 e inquinanti dell'industria metallurgica, una della maggiori fonti di gas climalteranti – dichiara Lunetta Franco, Presidente di Legambiente Taranto - le sole acciaierie producono circa il 5% della CO2 totale. Valori che dipendono sia dalla grande quantità di calore necessaria per i processi di fusione, sia dall'utilizzo del carbon coke che, ad alte temperature, si combina con l'ossigeno del minerale di ferro, producendo CO2. Per ogni tonnellata di…
Legambiente aderisce ed invita tutti i cittadini a partecipare sabato 19 gennaio al Corteo provinciale "Sicuri di restare umani", "Un grande corteo colorato, allegro, chiassoso, aperto, inclusivo, ricco di contaminazioni sia per ribadire con determinazione che Taranto e la sua Provincia sono terre di solidarietà ed accoglienza, sia per dire "no" al Decreto sicurezza e immigrazione e rifiutare politiche inumane di odio, discriminazione, respingimenti e chiusure dei porti del Governo", come si legge nel documento che lo promuove.Soffia forte in questo paese un vento di intolleranza e violenza che sfocia…
Scarica dagli allegati il dossier Comuni Rinnovabili 2018 e troverai 100 storie dal territorio che raccontano il futuro dell'energia per l'Italia: esperienze virtuose e all'avanguardia per la capacità di soddisfare i fabbisogni energetici attraverso risorse energetiche locali, gestite attraverso reti e sistemi di accumulo nei piccoli comuni come nei grandi centri urbani di tutto lo Stivale, tra aziende agricole e università, condomini, ospedali o consorzi, tutti già pronti per affrontare il cambiamento energetico necessario per fermare i cambiamenti climatici.Si è aperta ieri a Katowice in Polonia la Conferenza sul Clima.…
Legambiente aderisce alla  Fiaccolata della Rete della Pace di Taranto che si svolgerà sabato 27 ottobre. L'appuntamento per tutti coloro che vogliono partecipare è alle ore 17 in Piazza Garibaldi .La fiaccolata "Con i migranti e per fermare la barbarie" percorrerà  poi  in corteo silenzioso  le vie del centro per  terminare alle ore 20  in Piazza Immacolata.L'articolo 10 della nostra Costituzione afferma che "lo straniero, al quale sia impedito nel suo Paese, l'effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione Italiana, ha il diritto d'asilo nel territorio della Repubblica, secondo…
Legambiente Taranto, insieme a tante altre associazioni e cittadini parteciperà al Presidio di Solidarietà "GIU' LE MANI DA RIACE" che si svolgerà martedì 16 ottobre dalle ore 16 alle ore 20, davanti alla Prefettura di Taranto in via Anfiteatro, per difendere il modello di accoglienza sperimentato con successo dal piccolo comune calabrese.La battaglia di Legambiente proseguirà anche in Parlamento per chiedere la modifica del decreto sicurezza nella convinzione che il modello Riace sia un esempio di buona accoglienza e integrazione da difendere e replicare. Il dramma dell'immigrazione non si può risolvere…

Articoli correlati

Legambiente, Circolo di Taranto - Via Temenide 30/A • Web Agency: Capera.it

Privacy Policy | Cookie Policy