Consapevolezza Ambientale

Consapevolezza Ambientale

Questa estate proprio a Taranto, dalla Goletta Verde, Legambiente aveva lanciato un SOS CLIMA ricordando che Taranto non è soltanto la città simbolo dell'inquinamento industriale ma, con gli oltre 12 milioni di tonnellate di CO2 emesse in un anno in atmosfera, può considerarsi la Capitale d'Italia per le emissioni di gas serra. La responsabilità di questi numeri sta nel polo produttivo rappresentato dall'ex Ilva, dalla Raffineria Eni e dalle centrali termoelettriche.  Più in detttaglio:  l'ex Ilva con 6,3 milioni di tonnellate di CO2, le centrali termoelettriche del siderurgico con 4,9 milioni…
Lunedì, 16 Settembre 2019 15:13

Puglia: i tredici punti di Legambiente

La rinascita ambientale e sociale dei territori per risolvere la crisi climatica. Tra paure da sconfiggere, sogni da coltivare, innovazioni da promuovere. E' stato questo il tema dell'ultimo congresso di Legambiente Puglia svoltosi domenica corsa a Bari.Il nostro Paese si sta faticosamente liberando di tante zavorre del passato ma è fondamentale insistere per fare altri passi in avanti per la riconversione del sistema energetico per combattere i cambiamenti climatici, la promozione del volontariato ambientale e della citizen science, la moltiplicazione delle vertenze contro i ladri di futuro e l'illegalità, l'ecologia…
L'attuale aggiornamento di SENTIERI (disponibile negli allegati) riguarda 45 siti, che includono 319 comuni, su un totale di circa 8.000 comuni italiani, con una popolazione complessiva di 5.900.000 abitanti (dati Censimento 2011). La finestra temporale studiata per mortalità e ricoveri va dal 2006 al 2013. Rapporti standardizzati di mortalità (SMR) e di ospedalizzazione (SHR) sono stati calcolati utilizzando come riferimento i tassi rispettivi delle regioni di appartenenza dei siti.Per Taranto, nelle conclusioni, si indica che: Il sito è stato oggetto di analisi nei precedenti volumi di SENTIERI, ai quali si rimanda per…
Sabato 1 giugno LegambienteTaranto partecipa a Il Mare ...Un'Opportunità  Per Tutti , la bella iniziativa organizzata  per la seconda volta a Taranto da  Enjoy your dive, dedicata alle persone diversamente abili, che si svolgerà a partire dalle ore 9 presso Lido San Michele a San Vito.Lo fa , insieme a tutte le associazioni e le persone coinvolte, nella speranza di dare un seppur piccolo contributo contro i pregiudizi della nostra società, e per portare avanti, anche in questa giornata, il suo concreto impegno per l'ambiente .Sarà una giornata  ricca di sport, con le prove di…
"Per il Global Strike For Future, da Taranto lanciamo l'appello a porre al centro del dibattito la riduzione delle emissioni di CO2 e inquinanti dell'industria metallurgica, una della maggiori fonti di gas climalteranti – dichiara Lunetta Franco, Presidente di Legambiente Taranto - le sole acciaierie producono circa il 5% della CO2 totale. Valori che dipendono sia dalla grande quantità di calore necessaria per i processi di fusione, sia dall'utilizzo del carbon coke che, ad alte temperature, si combina con l'ossigeno del minerale di ferro, producendo CO2. Per ogni tonnellata di…
Legambiente aderisce ed invita tutti i cittadini a partecipare sabato 19 gennaio al Corteo provinciale "Sicuri di restare umani", "Un grande corteo colorato, allegro, chiassoso, aperto, inclusivo, ricco di contaminazioni sia per ribadire con determinazione che Taranto e la sua Provincia sono terre di solidarietà ed accoglienza, sia per dire "no" al Decreto sicurezza e immigrazione e rifiutare politiche inumane di odio, discriminazione, respingimenti e chiusure dei porti del Governo", come si legge nel documento che lo promuove.Soffia forte in questo paese un vento di intolleranza e violenza che sfocia…

Articoli correlati

Legambiente, Circolo di Taranto - Via Temenide 30/A • Web Agency: Capera.it

Privacy Policy | Cookie Policy