Consapevolezza Ambientale

Consapevolezza Ambientale

Legambiente aderisce alla manifestazione di Foggia di mercoledì 8 agosto contro ogni forma di sfruttamento e per un'agricoltura buona, pulita, ma soprattutto giusta. «Non c'è pomodoro buono e pulito in agricoltura se non è stato prodotto in maniera etica, giusta, onesta, se non è stato coltivato senza schiavi e caporali. Anche Legambiente sarà mercoledì a Foggia per ribadire che è ora di fermare questa mattanza che ha dei precisi mandanti. Chi continua a schiavizzare i braccianti, per lo più stranieri, impiegati nelle campagne di raccolta deve essere punito e per…
Mai nella storia del nostro Paese sono stati effettuati tanti arresti per crimini contro l'ambiente come nel 2017, mai tante inchieste sui traffici illeciti di rifiuti. Nell Rapporto Ecomafia 2018 di Legambiente spiccano infatti le 538 ordinanze di custodia cautelare emesse per reati ambientali nel 2017 (139,5% in più rispetto al 2016). Un risultato importante sul fronte repressivo frutto sia di una più ampia applicazione della legge 68, come emerge dai dati forniti dal ministero della Giustizia (158 arresti, per i delitti di inquinamento ambientale, disastro e omessa bonifica, con…
"Rosso è il colore che ci invita a sostare. Ma c'è un altro rosso, oggi, che ancor più perentoriamente ci chiede di fermarci, di riflettere, e poi d'impegnarci e darci da fare. È quello dei vestiti e delle magliette dei bambini che muoiono in mare e che a volte il mare riversa sulle spiagge del Mediterraneo. Di rosso era vestito il piccolo Alan, tre anni, la cui foto nel settembre 2015 suscitò la commozione e l'indignazione di mezzo mondo. Di rosso erano vestiti i tre bambini annegati l'altro giorno davanti…
Nella guida annuale di Legambiente e Touring Club Italiano, Il mare più bello 2018, ci sono perle ammirate in tutto il mondo come le Cinque Terre o la Costiera amalfitana, luoghi densi di storia e tradizione come Maremma e Salento, aree come Ustica dove la natura è meno segnata dall'intervento umano. E, al di là dell'iconografia classica del binomio "spiaggia dorata più mare cristallino", non mancano paradisi naturali come il Delta del Po o l'aspra Lampedusa e una selezione di laghi.La Sardegna è anche quest'anno la regione più premiata con…
L'associazione Le Belle Città, Actionaid Taranto, la Lega Navale ed il Liceo delle scienze umane Vittorino da Feltre organizzano a Taranto, dal 3 al 5 maggio, al Castello Aragonese, TARANTO DUE MARI DI LIBRI.    "Il progetto - si legge nel sito http://www.tarantoduemaridilibri.it/  - sgorga ed origina dalla volontà di realizzare e promuovere la "Fiera della letteratura del mare". Lo scopo che si vuole perseguire è quello di irrorare percorsi di rigenerazione sociale, volti a piantare e fare germogliare relazioni di fiducia tra le persone, alimentando focolai di conoscenza per mezzo…
Martedì, 24 Aprile 2018 18:48

Welcoming Europe. Per un'Europa che accoglie

Decriminalizzare la solidarietà, creare passaggi sicuri per i rifugiati, proteggere le vittime di abusi, sono i tre obiettivi dell'iniziativa dei cittadini europei (ICE) "Welcoming Europe. Per un'Europa che accoglie" Se credi in Europa che accoglie sottoscrivi l'iniziativa dei cittadini europei.Di fronte ai fallimenti e alle enormi difficoltà dei governi nazionali nella gestione dei flussi migratori, i cittadini europei si mobilitano e chiedono alla Commissione europea di agire rivedendo la normativa, perché credono in un'Europa che accoglie e tutela i diritti umanii. Serve un milione di firme in 12 mesi in almeno 7…

Articoli correlati

Legambiente, Circolo di Taranto - Via Temenide 30/A • Web Agency: Capera.it

Privacy Policy | Cookie Policy